Ecco le informazioni sul pane ca meusa in formato Markdown, con gli argomenti importanti collegati:
Il pane ca meusa è un tipico cibo da strada palermitano. Si tratta di una pagnotta (generalmente una vastedda) farcita con la milza (la meusa, appunto) e altre interiora di vitello, precedentemente bollite e poi soffritte nello strutto.
Esistono due varianti principali:
"Schettu": semplice, condito solo con sale e limone.
"Maritatu": "sposato", condito con ricotta o caciocavallo grattugiato.
La preparazione prevede la bollitura e la successiva frittura delle interiora (milza, polmone, trachea e esofago) in un grande pentolone pieno di strutto. Il panino viene poi farcito con queste interiora calde.
Il meusaro, il venditore di pane ca meusa, è una figura tradizionale a Palermo. Solitamente lo si trova nelle piazze e nei mercati, spesso riconoscibile dal caratteristico odore dello strutto fritto. Il pane ca meusa è considerato un'icona della cucina palermitana e un simbolo della sua cultura popolare.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page